IL MIGLIOR MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI TERMOLI (MACTE)
- Molise On The Road
- 24 lug 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 nov 2023
La Fondazione Macte è stata istituita nel febbraio 2019 grazie alla collaborazione del Comune di Termoli e di Emi Holding S.p.A. Essa nasce con uno scopo ben definito: quello di promuovere l'arte e la cultura, valorizzando e gestendo la preziosa collezione di opere del Premio Termoli.

Indice
Descrizione
L'edificio che ospita il Museo MACTE è stato creato attraverso la ristrutturazione di un vecchio mercato rionale, al quale è stata aggiunta una nuova ala. Il museo si completa con un affascinante giardino recintato, dedicato agli artisti presenti nella collezione, i cui nomi sono incisi a testimonianza della loro importanza. La Fondazione Macte opera senza scopo di lucro e si dedica con passione a promuovere lo sviluppo culturale e sociale. I suoi obiettivi principali sono incentrati nel campo della cultura, dell'istruzione e dell'educazione, mirando a favorire la crescita responsabile e sostenibile delle comunità in cui opera. Tra le sue molteplici attività, la Fondazione organizza mostre d'arte, mettendo in mostra le opere della collezione e altre interessanti espressioni artistiche. Inoltre, promuove la cooperazione culturale e lo studio in collaborazione con istituzioni sia nazionali che internazionali, per favorire lo scambio di conoscenze e idee, arricchendo così l'ambiente culturale e artistico del territorio e oltre.

Collezione
La collezione permanente del Museo MACTE si è formata attraverso il Premio Termoli, un importante riconoscimento per l'arte contemporanea istituito nel 1955.
La collezione rappresenta un caso unico in Italia, documentando varie espressioni artistiche, dall'astrattismo all'arte cinetica e programmata.
Attualmente, comprende oltre 470 opere, tra dipinti su tela e sculture, di artisti italiani di grande rilievo come Carla Accardi, Mirella Bentivoglio, Dadamaino, e altri.
La Fondazione MACTE si impegna a valorizzare e ampliare questa preziosa raccolta, promuovendo la riscoperta e la ricerca nell'ambito dell'arte contemporanea italiana.
Premio Termoli
Inaugurato nel 1955, il Premio Termoli è uno dei più longevi nel panorama artistico italiano e ha dato vita a una preziosa collezione di opere d'arte, ora affidata alla Fondazione MACTE.
Nel 2020, il Premio si è rinnovato con una nuova sezione dedicata all'Architettura e al Design, seguendo la tradizione italiana di ricerca e innovazione artistica e architettonica.
La 63ma edizione del Premio Termoli, curata da Cristiana Perrella, assegnerà due premi in denaro: uno per la Sezione Arti Visive e uno per la Sezione Architettura e Design.
La selezione per la Sezione Arti Visive sarà effettuata da un comitato curatoriale che inviterà direttamente gli artisti, mentre per la Sezione Architettura e Design, verranno valutate candidature digitali di architetti, designer e artisti internazionali.
Oltre alla giuria di esperti, verrà assegnata una menzione speciale al progetto più apprezzato dai visitatori, annunciata al termine della mostra. Il progetto gode del sostegno della Regione Molise nell'ambito del progetto Turismo è Cultura.
Altri Servizi del Museo
Oltre alle mostre il museo ospita le scuole di ogni ordine e grado sono i principali destinatari del servizio educati del museo, con il quale viene costruito un modo innovativo di fruire l'arte, rendendo i partecipanti protagonisti nell'interpretazione delle opere esposte.
Le attività di laboratorio sono progettate in base all'età dei partecipanti e si basano sull'esperienza diretta della creazione artistica, consentendo di collegare l'opera d'arte con ciascun utente.
Attraverso l'uso di materiali diversi, queste attività pratiche permettono ai fruitori di esplorare la propria creatività e reinterpretare le conoscenze acquisite durante la visita al museo, portando a una maggiore consapevolezza personale e del patrimonio artistico custodito e presentato nella struttura museale.
Orari, Biglietti e Numeri Utili
Giorni: Da Mercoledì a Domenica
Orari: 10–13, 15–19
Biglietti: La visita al Museo è temporaneamente gratuita
Visita per i Gruppi: I gruppi superiori alle 8 persone si chiede la cortesia di avvisare il museo con almeno due giorni di anticipo
Per quanto riguarda le "Visite Guidate" si svolgono in lingua italiana e durante i giorni e le ore di apertura del museo ed hanno un costo di 5,00 € a persona, con prenotazione obbligatoria almeno con due giorni di anticipo.
Telefono: +39 0875 808025
Email: info@fondazionemacte.com
Via e Come Raggiungerlo
Il Museo MACTE si trova in via Giappone, a poca distanza dal centro di Termoli, ben collegato con la stazione Ferroviaria di Termoli e a poco più di 1 km dall’autostrada A14.
Via Giappone – 86039 Termoli (CB)
Commenti