top of page

MASSIMO CIAVARRO

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 26 ago 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Massimo Ciavarro è nato il 7 novembre 1957 nella città di Roma, originario da una famiglia originaria del Molise e precisamente da Salcito, comune in provincia di Campobasso.

Il suo nome è principalmente associato alla recitazione in pellicole fortunate e spensierate degli anni '80, ambientate principalmente durante la stagione estiva.


Seguimi su "FACEBOOK" ed "INSTAGRAM" per rimanere sempre aggiornato!



Indice


Biografia


Rimasto orfano del padre Domenico quando aveva solo 14 anni, si trovò a dover affrontare la responsabilità delle sue due sorelle minori. La sua presenza nel panorama pubblico iniziò a farsi notare negli anni settanta, soprattutto tra il pubblico femminile, grazie al suo ruolo da protagonista in fotoromanzi pubblicati sul settimanale Grand Hotel.


Questa notorietà gli aprì le porte per apparire in alcune commedie all'italiana degli anni successivi, come Sorbole... che romagnola (1976), Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983), Chewingum, Grandi magazzini (1986) e Celluloide (1996) diretto da Carlo Lizzani. In tutti questi film, interpretava il ruolo del giovane affascinante che faceva breccia nei cuori delle donne.

ree

Dopo un periodo di allontanamento dal mondo cinematografico, intraprese diverse imprese imprenditoriali. Fondò un'azienda agricola, che tuttavia non è più attiva, e si dedicò al settore delle costruzioni. Successivamente, ritornò alle sue radici, sia come attore che come produttore cinematografico, spesso in collaborazione con l'ex moglie Eleonora Giorgi. Alcuni dei film prodotti da lui includono Uomini & donne amori & bugie (2003) e Agente matrimoniale (2007). Inoltre, è stato coinvolto nelle riprese del film L'ultima estate, girato tra Roma e Lampedusa nel 2008.


Negli ultimi anni, ha recitato in diverse produzioni televisive, come Sei forte, maestro, Commesse 2 e Questa è la mia terra (2006), diretto da Raffaele Mertes. Attualmente risiede vicino a Roma, concentrando gran parte delle sue energie sia nella recitazione che nella produzione cinematografica. Inoltre, svolge il ruolo di docente in un corso di produzione cinematografica presso l'Università Luiss di Roma.


Nel settembre del 2008, partecipò come concorrente alla sesta edizione del reality show L'isola dei famosi, presentato da Simona Ventura. Durante il suo soggiorno sull'isola, dovette affrontare dolori addominali che richiesero l'intervento del medico della produzione. Successivamente, fu trasferito in ospedale dove subì un intervento chirurgico.


Nel marzo del 2010, prese parte a una fiction insieme a Massimo Boldi, Barbara De Rossi ed Enzo Salvi chiamata Fratelli Benvenuti, dove interpretò il ruolo di Angelo, proprietario di una palestra. Nel 2013, si unì come concorrente alla seconda edizione del reality show Pechino Express insieme a suo figlio Paolo.


Tuttavia, vennero eliminati durante l'ottava puntata.

Nel 2015, pubblicò la sua autobiografia intitolata "La forza di cambiare", scritta in collaborazione con la giornalista Susanna Mancinotti.


I film più celebri


Tra le pellicole interpretate ricordiamo:

  • Sortole che romagnola” (1976) di Alfredo Rizzo

  • Vai alla grande” (1983) di Salvatore Samperi

  • Chewing gum” (1984) di Biagio Proietti, con una giovanissima Isabella Ferrari

  • Giochi d’estate”(1984) di Bruno Cortini, con Fabio Testi e Corinne Cléry

  • Fiori di zucca” (1988) di Stefano Pomilla, con Marina Suma ed Enzo De Caro

  • Grandi magazzini” (1986) di Castellano & Pipolo con Enrico Montesano, Nino Manfredi, Michele Placido, Paolo Villaggio, Ornella Muti, Christian De Sica, Heather Parisi, Serena Grandi, Paolo Panelli, Renato Pozzetto, Lino Banfi e Massimo Boldi.


Partecipazioni Tv


In tv partecipa al varietà:

  • “Gran Hotel” su Canale 5, negli anni 1985 e 1986, con Franco e Ciccio, Gigi e Andrea, Paolo Villaggio, Carmen Russo, Massimo Boldi e Anna Mazzamauro.

  • “Valeria, medico legale” con Claudia Koll su Canale 5 con Giulio Base e Francesca Rettondini.

  • “Sei forte maestro” del 2001 in 24 episodi, con Emilio Solfrizzi, Gaia De Laurentiis, Gastone Moschin, Valeria Fabrizi e Francesca Rettondini.

  • Partecipa anche al fortunato reality “La talpa

Commenti


bottom of page