LA STORIA DEI #MCDONALD'S IN MOLISE
- Molise On The Road
- 18 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
"Alla scoperta del colosso dei Fast Food americano che affonda le radici in Molise nei primi anni 2000"
Chi avrebbe mai pensato che un'iconica catena di fast food avrebbe fatto la sua comparsa nel cuore del Molise?
Un simbolo globale del cibo veloce sembrerebbe quasi utopia vederlo inserire nel tessuto della tradizione molisana.
Purtroppo però anche i più scettici dell'epoca nel corso degli anni si sono dovuti ricredere, anche se ancora oggi si chiedono come questa presenza internazionale abbia interagito con la genuinità e l'autenticità che caratterizzano la regione.
Ma prima di arrivare ad essere una grande realtà per il territorio molisano la famosa catena di fast food ha attraversato anche momenti non facili.
Tutto ha avuto inizio con le prime porte che si aprirono a Termoli, seguite poi da conquiste di territorio a Campobasso ed Isernia.
Un racconto che va al di là delle semplici aperture di nuovi ristoranti, ma alla ricerca di quei aneddoti di una catena di fama mondiale integrata nella vita quotidiana di questa terra ricca di storia.

Indice
McDonald's a TERMOLI (1999)

Molti ragazzi molisani probabilmente non lo sapranno, ma il 1° McDonald's in Molise sbarcò 13 giugno 1999 (Cb).
Situato all'interno del centro commerciale lo Scrigno (centro commerciale presente ancora oggi) fù un'autentica novità (forse anche troppo per l'epoca).

Infatti, la sua durata non fù molto lunga e circa 2 anni dopo chiuse i battenti.
Le cause della chiusura probabilmente furono 2:
- L'apertura coincise proprio in uno dei periodi in cui erano crollate le vendite per via dello scandalo diossina (Il famoso morbo della Mucca Pazza)
- Il concetto di Fast Food non era ancora molto radicato nelle abitudini dei molisani affezionati al panino dal salumiere e al panificio sotto casa e non ai famosi Nuggets e altri cibi super sponsorizzati in Tv e nei vari social dei giorni nostri.
McDonald's a CAMPOBASSO (2014)
Il primo McDonald's nel capoluogo di regione sbarca il 31 Luglio del 2014.
Il punto vendita è un appuntamento fisso per grandi e piccini e per tutto coloro che sognano quel panino americano senza dover raggiungere altre regioni.
McDonald's a ISERNIA (2023)
Il primo McDonald's della seconda provincia del Molise arrivò sempre in estate e più precisamente il 24 luglio del 2023. Come in ogni punto vendita in Molise, anche questo di Isernia fu oggetto di molte contrapposizioni: da una parte quella dei tradizionalisti e quelli rivolti con lo sguardo verso il Mondo. Malgrado la critica su chi era contrario all'apertura, in poche settimane anche questa attività oltre ad aver portato occupazione, ha raggiunto subito numeri importanti e un punto di ritrovo per tanti giovani in una location diversa da quelle abituati a vedere nelle piccole realtà del Molise.
Altre curiosità su McDonald's
Invenzione del Big Mac:
Fu l'imprenditore americano di origini italiane Jim Delligatti, gestore di un ristorante McDonald's in Pennsylvania, a pensare di creare un hamburger speciale raddoppiando la quantità di carne e combinando in modo perfetto due fette di carne, pane con sesamo, cipolle, cetriolini sottaceto, formaggio, lattuga e salsa speciale.
Questa creazione, lunga sette centimetri, divenne presto popolare e fu introdotta in tutti i ristoranti McDonald's degli Stati Uniti al prezzo di 45 centesimi di dollaro.
Il successo del Big Mac è stato straordinario, e oggi viene venduto in oltre 100 Paesi, con oltre 20 milioni di italiani che lo apprezzano ogni anno.
Il Big Mac è diventato un'icona celebrata in un museo in Pennsylvania, dedicato al suo 40° compleanno, dove spicca una statua alta oltre 4 metri.
Date Storiche
1971: Il 1° McDonald's in Europa fu aperto a Zaandam (Olanda)
1985: Il 1° Fast Food McDonald's in Italia avenne il 15 ottobre 1985 a Bolzano (chiuso poi il 4 luglio 1999)
1994: Arriva il servizio automobilistico McDrive
2006: Arriva in Italia il servizio McCafè
2012: Il 1° McDonald's "Vegetariano" fù aperto in 𝙄𝙣𝙙𝙞𝙖 (Per clientela induisti, musulmani e a tutti coloro che non possono o non desiderano mangiare carne bovina o suina)
2015: Viene introdotta la possibilità di ordinare con gli 𝙎𝙢𝙖𝙧𝙩𝙏𝙖𝙗 dove è possibile personalizare i panini e pagare con Bancomat.
Commenti