LA LEGGENDA DELLA CAPPELLA DI MACCHIA VALFORTORE
- Molise On The Road
- 8 nov 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Questa leggenda narra l'origine di una cappella particolare tra un gruppo di sette, conosciute come le "sette sorelle" con un particolare tutto da scoprire..

Indice
La leggenda

Queste cappelle sono collocate in modo tale che una si trovi di fronte all'altra, e l'ultima di esse è orientata in modo che il suo altare si affacci su Roma, permettendo una vista privilegiata di San Pietro e della Città Eterna.
La leggenda aggiunge un tocco di mistero e fascino a queste cappelle, suggerendo che siano state poste con uno scopo speciale o che nascondano segreti legati alla loro disposizione e alla vista di Roma.
Questa leggenda può essere un elemento affascinante nelle storie locali o nelle visite turistiche delle cappelle.
Curiosità
La cappella della Madonna Assunta o" cappella a llong" in dialetto macchiarolo, è ubicata sul cucuzzolo di una collina.
Infatti guardandola da qualsiasi punto del territorio si nota subito che molto tempo fa quello era un punto di avvistamento infatti dalla cappella si scopre una buona parte della valle del Fortore.
La cappella oggi
Nella parete posteriore esterna c'è un bassorilievo su pietra scolpita nella quale vi è incisa in alto una croce e in basso una serpe
Commenti