LA CASCATA DELLO SCHIAFFATURO
- Molise On The Road
- 11 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 nov 2023
Nelle affascinanti terre del Molise, un gioiello naturale che non può passare inosservato è la suggestiva Cascata dello Schiaffaturo, un luogo che incanta nel cuore del territorio montagnese.
Questo sito si distingue non solo per la sua rigogliosa vegetazione, ma anche per la preziosa scoperta di antichi fossili che raccontano la storia millenaria di questa meravigliosa regione.
Indice
Descrizione
La peculiarità che contraddistingue questa cascata, rendendola un'esperienza unica e rara, risiede nel fatto che solitamente viene organizzata una gita organizzata solo nell'ultima settimana di maggio.

Gli appassionati organizzano un'escursione per visitare la cascata, seguita da un picnic che include la degustazione del rinomato pomodoro di Montagano e del piatto tradizionale chiamato "Lu Fnnatrill" preparato con zucchine, pomodoro pelato, patate, peperoni, salsiccia e uova.
Durante il corso degli anni non sono escluse anche alcune tappe presso il Santuario di Santa Maria di Faifoli. Di solito, il punto di partenza per raggiungere la cascata è la storica Neviera di Montagano o Piazza Celestino V. Recentemente, il sentiero è stato sottoposto a un significativo intervento di riapertura e pulizia straordinaria, con l'installazione di nuovi segnali e cartelli informativi, panchine e punti di ristoro.
Cosa vedere oltre la cascata
Dentro il centro abitato:
Campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
Il Palazzo Tagliaferri
La Cappella di Santa Filomena
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
In periferia:
Badia di Santa Maria in Faifoli
Castello di Montagano
Bosco "La Difesa"
Come arrivare a Montagano
In Auto
Da Nord e da Sud: Dall'autostrada Adriatica A14 in direzione di Pescara uscire a Termoli, seguire la direzione Campobasso/Larino, seguire indicazioni per Campobasso percorrendo la SS 647 e la SS 87 (strada statale Bifernina), raggiungere la SP 73A1DIR in direzione di Montagano.
Da Campobasso: Percorrere la Stada Statale 87 verso Termoli, svoltare sulla SP 73A1DIR in direzione di Montagano.
Da Napoli: Dall’autostrada A1 uscire a Caianello, svoltare in direzione di Benevento, proseguire per Campobasso e poi per Termoli, continuare sulla SS 647 fino al bivio di Montagano (SP 73A1DIR).
Da Roma: Dall'autostrada del Sole A1 uscire a San Vittore, seguire direzione Campobasso, raggiungere la SS 17 seguendo il cartello Campobasso, proseguire per la SS 87 (strada statale Bifernina) verso Termoli, continuare fino al bivio di Montagano (SP 73A1DIR).
In Autobus
Collegamenti per Montagano in autobus con le Autolinee "SATI".
In Treno
Si possono raggiungere le seguenti stazioni ferroviarie:
Stazione di Matrice-Montagano-S.Giovanni in Galdo (situata nel comune di Matrice, distante solo 5,5 km circa da Montagano).
Stazione di Campobasso (distante 13 km circa).
Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/.
Aereo
Aeroporto di Napoli (126 km circa)
Aeroporto Foggia (104 km circa)
Aeroporto di Pescara (152 km circa)
Aeroporto di Roma Ciampino (227 km circa)
Aeroporto di Roma Fiumicino (266 km circa)
Commenti