top of page

LA OSCURA LEGGENDA DEI "MAZZAMARILLE" DI PIETRACUPA E LE VITTIME DELLA MORGIA

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 25 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min


Nascosto nell'oscurità delle grotte proibite della "morgia", sopravvive un orrore indescrivibile: i Mazzamarill, una creatura di terrore e mistero.

Quando il sole si eclissa dietro l'orizzonte, i Mazzamarill emerge dalle ombre, una presenza sinistra in attesa di vittime imprudenti.


ree

I bambini del villaggio vengono avvertiti dalle loro madri di non avventurarsi mai vicino al campanile cadente che si erge accanto al dirupo pericoloso. Ma la curiosità giovanile spesso li spinge oltre i confini della sicurezza.


È allora che Mazzamarill passa all'azione, colpendo silenziosamente come un incubo. Si dice che questa creatura mostruosa si nutra dei coraggiosi ma sfortunati bambini che osano sfidare il buio.

Le leggende si intrecciano con dettagli inquietanti: una volta catturata la sua preda, i Mazzamarill compie un gesto macabro. Si racconta che tinga il suo cappello con il sangue delle sue vittime, un segno spaventoso del suo banchetto nefasto.

Nel buio fitto della notte, quando il vento sussurra tra gli alberi e le stelle sono lontane, la presenza dei Mazzamarill getta un'ombra di terrore sulla mente di chiunque abbia sentito parlare di lui.

Questa è la storia che tiene i bambini svegli di notte e li avverte dei pericoli che si celano nell'oscurità della morgia.


Ma è solo un mito o c'è qualcosa di più profondo e oscuro che si nasconde dietro la leggenda di Mazzamarill?"

Commenti


bottom of page