TACCOZZE E FAGIOLI: SCOPRI QUI LA RICETTA
- Molise On The Road
- 30 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
"La pasta fatta in casa tagliata in forme romboidali, raccontata step by step"
Le "taccozze" rappresentano una tipologia di pasta fresca dalla forma romboidale originaria del Molise.
Questo delizioso primo piatto è caratterizzato da una preparazione semplice, utilizzando principalmente farina e acqua.
Il condimento tradizionale, seguendo la ricetta autentica, prevede l'uso dei fagioli, sia in versione bianca che leggermente al sugo.
Tuttavia, c'è spazio per la creatività in cucina! È possibile sostituire i fagioli con i ceci o arricchire il piatto con verdure di stagione, come cicoria o bietola o anche a base di pesce.
L'elemento essenziale è accompagnare il piatto con un generoso bicchiere di vino rosso molisano, completando così l'esperienza gastronomica.

Indice
Ingredienti
Per le Taccozze
500 g farina 00
250 g acqua calda
q.b. sale
Per i Fagioli
300 g fagioli borlotti (già cotti)
100 g guanciale
1 costa sedano
1 carota
1 cipolla ramata
q.b. sale e pepe
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. acqua
1 cucchiaio concentrato di pomodoro
Preparazione

Iniziate posizionando la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungendo il sale e versando l'acqua calda mentre impastate.
Formate una palla liscia impastando accuratamente, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare.
Nel frattempo, preparate il sughetto di fagioli in una pentola con un generoso filo di olio. Rosolate il trito di sedano, carota e cipolla.
Tagliate una fetta di guanciale a striscioline e aggiungetela al soffritto insieme al concentrato di pomodoro. Fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete i fagioli, salate, pepate e coprite con acqua. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco basso per 15 minuti.
Riprendete la pasta, stendetela con il matterello a uno spessore di circa 3-4 millimetri. Tagliate striscioline larghe 2-3 cm e formate taccozze (rombi).
Adagiate le taccozze su un vassoio con farina e lasciatele seccare leggermente mentre portate a ebollizione una pentola d'acqua.
Lessate le taccozze per alcuni minuti, quindi versatele nella pentola con i fagioli e fate insaporire per 2-3 minuti.
Impiattate, aggiungendo parmigiano grattugiato se desiderato, e accompagnate il piatto con un buon bicchiere di vino rosso.
BUON APPETITO
Il Gruppo Facebook più gustoso della regione

Se sei un appassionato di cucina ma soprattutto se sei amante delle tradizioni gastronomiche del Molise e vorresti dare sfogo alla tua creatività tra i vari ingredienti ti voglio dare un semplice consiglio: Iscriverti al più grande gruppo Facebook sulla cucina del Molise!
Al suo interno troverai migliaia di ricette preparate dagli oltre 30 mila membri che ogni giorno pubblicano appassionatamente.
Un gruppo che oltre ad essere un luogo per gli amanti della cucina molisana è anche un luogo che ha fatto (e continua) a far ritrovare i tanti molisani emigrati all'estero.
Curiosità sul gruppo
Google: E' al 1° posto nelle ricerche di Google
Facebook: E' al 1° tra i gruppi più seguiti sulla cucina molisana
Numeri Record: Il gruppo nasce nel 2021 e ad oggi conta oltre 30 mila membri ed è in continua espansione.
Grembiuli del Molise
Grembiule Semplice "ACQUISTA QUI"

Grembiule Artista "ACQUISTA QUI"

Prodotti Ufficiali della "CUCINA DEL MOLISE"
Tutti i prodotti ufficiali del gruppo Facebook "La Cucina del Molise" possono essere acquistati direttamente "CLICCANDO QUI"
Commenti