IL PRESEPE VIVENTE DI BARANELLO
- Molise On The Road
- 17 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
"Tra le più giovani rappresentazioni natalizie in Molise"

Un ampio itinerario, punteggiato di botteghe e quadri sacri, per la cui realizzazione corrono in aiuto i rappresentanti del comitato e da tutti coloro che vogliono condividere in prima persona le emozioni e la gioia che questa esperienza ogni volta riserva. Il presepe vivente di Baranello da qualche anno colora le strade del paese nel periodo natalizio.
Il percorso si svolge per le strade del centro storico, con la suggestiva chiesa di San Michele Arcangelo che ospita tradizionalmente la Capanna.
Si tratta di un evento che unisce l'intera comunità di Baranello, ma cattura soprattutto l'attenzione dei visitatori grazie alla suggestiva ambientazione del borgo antico.
Quest'ultimo, di per sé, rappresenta un vero e proprio presepe a cielo aperto.
L'evento si distingue per l'accuratezza con cui viene organizzato, con l'obiettivo di ricreare un ambiente il più fedele possibile a quello della Palestina di duemila anni fa.
Altre Curiosità
Tra le curiosità su questo presepe e che oltre a non avere una lunga tradizione (Infatti nel 2023 è arrivata solamente alla sua 6° Edizione) gli organizzatori ogni anno cambiano scene scegliendone tra i tanti della religione cristiana.
Commenti