IL PORTO DI TERMOLI
- Molise On The Road
- 18 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 nov 2023
Il porto di Termoli accoglie cittadini e turisti ed è uno dei luoghi più vivi della città, sia in estate quando i turisti affollano la banchina per imbarcarsi verso le Isole Tremiti, sia in inverno quando la flottiglia dei pescherecci di Termoli e molti motopesca della vicina Puglia, fanno la spola tra la banchina e il largo rifornendo la città e il mercato ittico di pescato freschissimo.

Indice
Imbarco per le Isole Tremiti
Descrizione
Dal porto di Termoli, ogni anno, il 3 agosto, da tempi immemorabili, si svolge la tradizionale processione a mare in onore del Santo Patrono della città, San Basso.
Questo antico rito attira numerosi fedeli e curiosi che si radunano lungo le banchine per assistere all'affascinante evento.
Inoltre, verso la fine del mese di agosto, nel piazzale del porto si tiene la rinomata Sagra del Pesce. Durante questa festa, migliaia di persone affluiscono per gustare prelibate fritture di pesce, godersi gli spettacoli pirotecnici e trascorrere piacevoli serate estive.
Il grande piazzale del porto ospita anche altre manifestazioni, come concerti ed eventi fieristici, che attraggono visitatori provenienti da tutto il Molise e dalle regioni circostanti.
Per godere di una splendida vista panoramica sul porto e il porto turistico, è possibile percorrere il suggestivo belvedere di via Carlo del Croix.
Da lì, si può ammirare lo spettacolo delle imbarcazioni che solcano le acque del mare e delle barche ormeggiate nel porto turistico, creando un'atmosfera incantevole.
Altre Info
Il porto di Termoli svolge un ruolo di primaria importanza per l'intera regione Molise.
Essendo il cuore dell'industria della pesca, esso costituisce una notevole fonte di ricchezza per la città. All'interno del porto, è possibile trovare una flotta di una circa una trentina di imbarcazioni che includono motopescherecci, imbarcazioni per la pesca delle vongole, piccole barche e le tipiche paranze, barche a strascico utilizzate per la pesca.
La particolarità delle paranze risiede nel loro metodo di pesca: una rete a strascico viene manovrata da due imbarcazioni che, strisciando, catturano i pesci da frittura e i molluschi.
Queste barche prendono il nome di "paranze" proprio perché lavorano in coppia ("paro" significa coppia). Infine, il porto di Termoli ospita anche un cantiere navale che svolge attività di manutenzione, riparazione e costruzione di imbarcazioni.
Questo cantiere è un importante punto di riferimento per la navigazione locale e contribuisce all'economia marittima della regione.
Inoltre, all'interno del porto troverai le sedi della Capitaneria di Porto e dell'Agenzia Doganale.
Imbarco per le Isole Tremiti

Oltre alla sua importanza nel settore della pesca, il porto di Termoli rappresenta anche un importante collegamento con le vicine Isole Tremiti, raggiungibili in circa 40 minuti di navigazione.
Questo collegamento permette ai residenti e ai turisti di raggiungere facilmente queste incantevoli isole.
Commenti