IL CANTO DELLA PASQUETTA DI CAMPOLIETO
- Molise On The Road
- 24 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 gen 2024
"La notte del 5 gennaio và in scena l'antico canto che unisce i vari presenti del posto"
Oggi vi portiamo alla scoperta di una tradizione molto particolare che si svolge a Campolieto, un bellissimo paesino nel cuore del Molise.
Parliamo del canto dell'Epifania, comunemente chiamata il canto della Pasquetta o di "Questua", il quale non è altro che un canto con richiesta o raccolta di offerte, e che va in scena e si intona nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, durante il giorno l'Epifania.
In sostanza, se siete alla ricerca di un'esperienza autentica vi consiglio di visitare Campolieto durante l'Epifania e partecipare al canto di "questua". Non ve ne pentirete!

Indice
Descrizione
La tradizione vuole che gruppi di ragazzi inizino a cantare questo antico canto di porta a porta fino alla mezzanotte, per poi essere sostituiti dai giovani che continueranno a cantare fino al mattino.
Sono undici le strofe rimate del canto che raccontano la storia dei Re Magi e portano un messaggio di speranza e buoni auspici per la Pasqua e per le proprie famiglie.

Dopo aver cantato, il gruppo di cantori improvvisati vengono invitati a entrare nelle case delle famiglie del paese, dove il capofamiglia offre loro cibo e vivande.
Oggi, invece, è comune offrire del denaro come segno di gratitudine.
Questa è una tradizione molto suggestiva che merita di essere vissuta almeno una volta nella vita.
Come arrivare a Campolieto
In Auto
Da Nord: Dall'autostrada Adriatica A14 direzione Pescara uscire a Termoli, seguire la direzione Campobasso/Larino prendendo la SS 87 e la SS 647, attraversare Tavernadel Tratturo e continuare seguendo indicazioni per Campolieto.
Da Sud: Dall'autostrada Adriatica A14 direzione Pescara uscire a Foggia, segurie la direzione Campobasso/Pescara, imboccare la SS 673, continuare in direzione Lucera prendendo la SS 17, attraversare Lucera, Campodipietra, San Giovanni in Galdo e proseguire seguendo indicazioni per Campolieto.
Da Termoli: Prendere la SS 16, continuare sulla SS 87, svoltare sulla SS 647 in direzione di Campobasso, attraversare Taverna del Tratturo e continuare sulla SS 87 in direzione di Campolieto.
Da Campobasso: Prendere la SS 87, attraversare Taverna del Tratturo e proseguire seguendo indicazioni per Campolieto.
In Treno
Stazione ferroviaria di Campolieto-Monacilione (situata nel comune di Campolieto).
Per consultare gli orari dei treni visitare il sito web delle Ferrovie dello Stato www.ferroviedellostato.it/
In Autobus
Le principali aziende di trasporto pubblico che operano nel territorio molisano sono le seguenti (consultare il sito web per conoscere destinazioni e orari):
Autolinee Lariviera: Sito web www.lariverabus.it/
Autolinee Molise Trasporti: Sito web: www.molisetrasporti.it/
Autolinee SATI: Per maggiori informazioni consultare il sito web www.soc-sati.com/
Autolinee SEAC (Campobasso): Sito web www.seac.campobasso.it/ (Gestisce il trasporto pubblico urbano e suburbano del comune di Campobasso)
Collegamenti con l'estero:
Autolinee Moffa: Linea Molise - Francia - Belgio- Svizzera - Germania (Per maggiori informazioni visitare il sito web www.autolineemoffa.it/)
In Aereo
Aeroporto di Napoli
Aeroporto di Pescara
Aeroporto di Roma Ciampino
Aeroporto di Roma Fiumicino
Commenti