top of page

COME AVERE SUCCESSO SU TWICH

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 17 lug 2023
  • Tempo di lettura: 6 min

Aggiornamento: 6 nov 2023

Sei un appassionato di videogiochi e hai deciso di intraprendere l'avventura su Twitch, una nota piattaforma di streaming, per mostrare il tuo talento nei videogiochi competitivi.

Dopo aver realizzato alcune trasmissioni, però, ti sei reso conto che non hai raggiunto i risultati sperati.


Sei consapevole che potresti non sapere come ottenere popolarità su Twitch e desideri saperne di più al riguardo.

Capisco perfettamente la tua situazione e posso fornirti alcuni consigli utili per aiutarti a crescere su Twitch.

Se desideri ottenere maggiori visualizzazioni e follower per il tuo canale, sarai felice di sapere che ci sono alcune strategie che puoi adottare.


Seguendo queste linee guida e dedicando tempo ed impegno al tuo canale Twitch, sarai in grado di raggiungere il successo desiderato.


Allora, cosa stai aspettando?


Preparati a leggere attentamente questa guida che ho preparato per te. Con i seguenti consigli, sarai in grado di migliorare il tuo canale e aumentare la tua popolarità su Twitch.


Auguro una buona lettura e, soprattutto, ti faccio un grosso in bocca al lupo per tutto il percorso che ti aspetta!


Indice


Individua i contenuti migliori da trasmettere


ree

Se vuoi crescere su Twitch, devi tenere conto di alcune strategie fondamentali. Non basta solo avere passione per i videogiochi e aprire un canale. Ecco alcuni consigli per raggiungere un vasto pubblico sulla piattaforma.


Prima di tutto, devi pianificare i contenuti che trasmetterai e organizzare le tue dirette in base a essi. È importante studiare i contenuti più popolari su Twitch e decidere quando trasmettere in streaming sul tuo canale. Ad esempio, puoi dedicare ogni giorno al videogioco più famoso del momento o provare giochi in fase iniziale di sviluppo durante la settimana, riservando il weekend ai titoli più famosi.


Per avere un'idea dei contenuti più popolari, puoi visitare la pagina principale di Twitch e analizzare il palinsesto dei canali popolari elencati sulla sinistra. Puoi anche esplorare la sezione "Sfoglia" in alto a sinistra e controllare il numero di spettatori che hanno i vari live stream.


Il tuo obiettivo principale deve essere quello di individuare i contenuti da trasmettere e creare una programmazione regolare per il tuo canale, in modo che le persone tornino regolarmente e trovino sempre nuovi contenuti interessanti.


Nel caso in cui tu abbia difficoltà a trovare abbastanza giochi per la tua programmazione, puoi organizzare giornate dedicate all'interazione con i tuoi follower.


Creare contenuti coinvolgenti


ree

Una volta definiti i contenuti da trasmettere in diretta streaming e stabilita la programmazione, il passo successivo consiste nel procurarsi gli strumenti necessari per garantire la qualità delle tue dirette.


È fondamentale puntare sulla qualità, oltre che sulla quantità, affinché gli spettatori del tuo canale siano incentivati a rimanere e non abbandonare dopo pochi minuti.


Per questo motivo, è importante avere a disposizione l'attrezzatura adeguata per realizzare dirette streaming di alta qualità in termini di video e audio. Prima di tutto, avrai bisogno di una connessione a Internet stabile e veloce.

Inoltre, sarà necessario utilizzare un computer performante, come ad esempio un PC da gaming, e un software apposito come OBS per gestire la diretta streaming da PC.


Dovrai collegare e configurare il tuo account Twitch.

Inoltre, sarà indispensabile disporre di una webcam con una buona risoluzione e un microfono professionale per garantire un'ottima qualità audio durante le tue trasmissioni in diretta.


Se preferisci realizzare una diretta streaming dalla console, avrai bisogno di una console di ultima generazione. Per trasmettere l'audio, puoi utilizzare le cuffie con microfono incluse e sfruttare la funzionalità di live streaming integrata nella console.


Per riprendere te stesso di fronte alla telecamera, puoi acquistare una webcam compatibile con la console, come ad esempio la PlayStation Camera per PS4.

Per ulteriori informazioni tecniche sulla configurazione della diretta streaming, ti suggerisco di consultare i miei tutorial su come utilizzare OBS e su come effettuare lo streaming su Twitch.


Se desideri maggiori dettagli specifici sulla trasmissione da console, ti consiglio di leggere la mia guida su come fare lo streaming su Twitch da PS4.


Interagisci e invita i tuoi follower a partecipare


Una volta che hai iniziato la tua diretta streaming, è estremamente importante coinvolgere il pubblico e mantenere un'interazione costante attraverso la chat del canale.


Non puoi semplicemente giocare come se fossi da solo, ma devi cercare di coinvolgere attivamente il tuo pubblico spiegando ciò che stai facendo e le strategie di gioco che stai adottando.

Condividi informazioni sulle tattiche speciali o sulle build dei personaggi che stai utilizzando.

Il tuo obiettivo principale è intrattenere gli spettatori, creando un coinvolgimento tale da mantenerli appassionati durante la diretta streaming e incoraggiarli a rimanere connessi e magari persino a iniziare a seguirti regolarmente.

Ricorda di ringraziare coloro che ti seguono e di rispondere alle domande che ricevi in chat.

Se sul tuo canale hai attivato la funzione di abbonamento o la possibilità di ricevere donazioni, è importante informare i tuoi fan su come possono supportare il tuo lavoro di streamer.


Spiega loro le modalità attraverso le quali possono sostenerti e ricorda di menzionare i vantaggi che i sottoscrittori ricevono, come ad esempio le emoticon speciali o altri privilegi esclusivi.

Promuovere la diretta su altre piattaforme

È fondamentale per crescere su Twitch condividere la tua diretta su diverse piattaforme come YouTube, Instagram, Facebook e Twitter.


Per fare ciò, è necessario possedere un account su queste piattaforme principali.

In questo modo, potrai restare connesso con i tuoi fan anche quando non stai trasmettendo in diretta e promuovere la tua trasmissione quando deciderai di andare in onda.


Per collegare i tuoi account di questi social network al tuo canale Twitch, segui questi passaggi. Accedi al sito web della piattaforma di live streaming e cerca l'icona del tuo profilo nell'angolo in alto a destra. Una volta trovata, fai clic su di essa e nel menu a comparsa, seleziona "Impostazioni".


Una volta nella sezione Impostazioni, trova la scheda "Collegamenti" e premi sui pulsanti "Connettiti" corrispondenti agli account dei principali social network e piattaforme di gaming come YouTube, Steam o Blizzard Battle.net.


In questo modo, potrai effettuare l'accesso a ciascuna di queste piattaforme e completare il processo di collegamento.


Collaborazioni con gli altri colleghi "streamer"


ree

Per ottenere successo su Twitch, è fondamentale impegnarsi nell'interazione con gli utenti della piattaforma.


Inizia seguendo i canali degli streamer più popolari e partecipando attivamente alle loro trasmissioni.


Mettiti in mostra in modo interessante agli occhi del pubblico, così potrai indirettamente attirare spettatori per le tue trasmissioni in diretta.


Inoltre, se dimostrerai una conoscenza approfondita delle dinamiche di gioco di un particolare videogioco, potrai guadagnare la fiducia degli streamer di maggior successo e ottenere inviti per partecipare alle loro trasmissioni in diretta.


Sfrutta questa opportunità per dimostrare le tue abilità, intrattenere gli spettatori e costruire una reputazione positiva come giocatore esperto. Questa visibilità ti aiuterà a costruire una base di fan fedeli e potenziali spettatori per le tue future trasmissioni.


Ottenere l’ispirazione da altri canali


Se ti trovi in un periodo di "blocco creativo" e hai bisogno di ispirazione per le tue dirette streaming, non preoccuparti e non arrenderti. Prenditi qualche minuto di tempo libero per analizzare i canali più popolari e trarre ispirazione da essi.


Un'ottima fonte di idee è la sezione "Discover" di Twitch, dove puoi esplorare una vasta gamma di contenuti.


Dai un'occhiata ai canali consigliati e focalizzati sui videogiochi più popolari del momento.


Espandi le competenze attraverso i corsi di formazione


Per crescere su Twitch, è fondamentale avere una conoscenza approfondita del funzionamento della piattaforma di live streaming di Amazon.


Inoltre, se desideri coinvolgere il tuo pubblico e ottenere ricompense, ti suggerisco di consultare attentamente la guida ufficiale di Twitch intitolata "Scuola di streaming".


Questa risorsa completa ti fornirà tutte le conoscenze necessarie su come costruire una community e far crescere il tuo canale. Imparerai a mantenere vivo l'interesse delle persone che ti seguono, ottenendo così risultati gratificanti.


Altri suggerimenti pratici


Se desideri ulteriori suggerimenti per crescere su Twitch, prendi in considerazione i consigli che sto per condividere con te:

  1. Coerenza: come già accennato, la qualità del tuo streaming in diretta è essenziale, ma è altrettanto importante essere costanti. Non aspettarti di diventare uno streamer famoso da un giorno all'altro. Mantieni un programma regolare di streaming per costruire una presenza costante e fidelizzare il tuo pubblico.

  2. Originalità: Twitch è una piattaforma di live streaming molto popolare e ci sono altre persone che condividono la tua passione per i videogiochi e aspirano a emergere sul web tramite le loro dirette. Cerca quindi di distinguerti dagli altri puntando sull'originalità dei tuoi contenuti. Offri qualcosa di unico che rispecchi la tua personalità e interessi, in modo da attirare l'attenzione e fidelizzare gli spettatori.

  3. Evita l'acquisto di follower: la popolarità non dipende solo dal numero di persone che seguono il tuo canale, ma anche dalla quantità di spettatori che guardano con costanza le tue dirette. Evita di comprare follower per gonfiare il tuo numero di follower, poiché ciò potrebbe compromettere la tua credibilità con coloro che ti seguono genuinamente per apprezzamento dei contenuti che offri. Concentrati invece sulla costruzione di una fan base autentica e sii paziente nel far crescere il tuo pubblico.

Spero che questi suggerimenti possano esserti utili per il tuo percorso su Twitch. Buona fortuna e continua a lavorare sodo per raggiungere i tuoi obiettivi!

Commenti


bottom of page