CHIESA SAN FRANCESCO D'ASSISE
- Molise On The Road
- 18 lug 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 6 nov 2023
La chiesa di San Francesco d'Assisi fu istituita il 1° aprile 1976 ed è curata dai Cappuccini. L'Ordine francescano dei Cappuccini giunse a Termoli nel 1545 e si stabilì nell'area in cui si trova oggi la chiesa di Santa Maria in Valentino, comunemente conosciuta come "Madonna a Lungo".

Indice
Storia
I Cappuccini, tuttavia, furono costretti ad abbandonare quel convento poco più di vent'anni dopo, nel 1566, a causa del saccheggio compiuto dai Turchi. Dopo oltre quattro secoli, nel 1972, la stessa fraternità francescana fece ritorno nella città adriatica di Termoli.
I lavori di costruzione della nuova chiesa dedicata a San Francesco d'Assisi iniziarono con la posa della prima pietra il 1° maggio 1978, e l'inaugurazione avvenne il 10 aprile 1984.
Tuttavia, dopo soli 18 mesi, un incendio devastò il tempio riducendolo alle sole mura perimetrali.
La ricostruzione iniziò immediatamente, permettendo la riapertura della chiesa il 16 marzo 1991.
Successivamente, la chiesa fu elevata a parrocchia da Mons. Pietro Santoro con una bolla datata 1° aprile 1976.
La parrocchia comprende il territorio che va dalla Villa Comunale all'Ospedale e al Rione Mucchietti ed è stata affidata ai Padri Cappuccini, che sono tornati a Termoli dopo 420 anni. La loro partenza dalla città avvenne nel 1566, quando il loro convento fu distrutto dai Turchi.
Orari Messe e Celebrazioni
Orario invernale
Feriale: 18:00 – Festivo: 8:00 – 11:00 – 18:00
Orario estivo
Feriale:19:00 – Festivo 8:00 – 19:00
Info e Numeri Utili
Telefono: 087582963
Commenti