A REJECELLE (La via più stretta d'Italia)
- Molise On The Road
- 17 lug 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 nov 2023
A Rejecelle, conosciuta come tale dai residenti di Termoli, è un pittoresco vicolo situato nel cuore del Borgo Antico, rappresentando un autentico gioiello nascosto.
Camminare lungo questo vicolo stretto, che è tra i più angusti non solo di Termoli, ma anche dell'intera Italia, è un'esperienza affascinante che permette di scoprire i segreti e l'atmosfera dell'antico borgo marinaro.

Indice
Origine del Nome
L'origine del nome di questa strada risale al 1799.
Il termine "rue", che significa strada in francese, venne adattato dagli abitanti di Termoli in un modo maccheronico, dando vita al francesismo "Rejecelle", che significa stradina.
La Storia
Il vicolo è situato tra gli edifici e risale al primo insediamento urbano del borgo, come si deduce dal materiale utilizzato per costruire le pareti dei due edifici che lo circondano e per la copertura: ciottoli, pietre arenarie, mattoni e travi.
Nel corso dei secoli, il vicolo ha subito diverse trasformazioni, soprattutto nella parte superiore che originariamente era completamente coperta da tavole e tegole, sostenute da archi in mattoni e travi, alcune delle quali sono ancora visibili.
Fu costruito per soddisfare le esigenze degli abitanti, facilitando gli spostamenti, specialmente in situazioni di emergenza come guerre, invasioni e carestie.
Il Viaggio al suo Interno
Il suo percorso tortuoso ti immerge in un affascinante labirinto privo di curve ma ricco si sensazioni raccolte in pochi secondi di attraversata al suo interno.
Attraversando "A Rejecelle", si ha la sensazione di viaggiare indietro nel tempo, respirando l'essenza di un'epoca passata.
I muri di questo vicolo testimoniano secoli di storia e cultura, rendendo l'esperienza ancora più suggestiva se si pensa che proprio in quella via ci sono passate migliaia di persone.
Attraversandola fino in fondo, si giunge a scoprire la maestosa vista sul mare che si apre all'orizzonte, offrendo un panorama mozzafiato che incanta i visitatori.
È impossibile non rimanere affascinati dall'incanto e dalla magia che avvolgono questo luogo, donando un'esperienza indimenticabile a chiunque lo attraversi.
A Rejecelle è un tesoro di Termoli, una via caratteristica che rappresenta l'anima e la bellezza del Borgo Antico, permettendo ai visitatori di immergersi nell'autentica atmosfera di questo incantevole borgo marinaro italiano.
La "Rejecelle" oggi
Attualmente, il pavimento del vicolo è costituito da mattonelle di pietra bianca d'Apricena, disposte a forma di schiena d'asino, ma in origine era formato da ciottoli e pietre.
Le pareti che lo delimitano sono in buono stato, ad eccezione dei punti in cui sono stati riempiti con intonaco. Grazie alle sue caratteristiche architettoniche, A Rejecelle ha un valore storico-architettonico di inestimabile importanza.
Miti e leggende sulla "Rejecelle"
Tra i miti e le leggende che si raccontano sulla cittadina termolese ovviamente non poteva mancare anche quella su questo vicolo.
Infatti si narra che in tempi antichi, quando due signori si incontravano faccia a faccia in questa strettoia, dovevano risolvere la questione di chi dovesse procedere avanti e chi indietro, poiché non potevano girarsi.
Per risolvere tale dilemma, si faceva ricorso alle buone maniere.
Il signore di rango inferiore lasciava passare quello di rango superiore.
Nel caso in cui entrambi avessero lo stesso lignaggio, si poteva persino arrivare a uno scontro per determinare chi avesse il diritto di passare per primo.
Commenti