top of page

LE 10 RICETTE DEL MOLISE PIU' VISTE DEL MESE DI OTTOBRE 2023

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 2 nov 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 nov 2023


Scorrendo in basso potrai goderti delle ricette che hanno ricevuto il maggior numero di Like, Commenti e Visualizzazioni del Mese di Ottobre nel più grande gruppo Facebook sulla Cucina del Molise.


Seguimi su "FACEBOOK" ed "INSTAGRAM" per rimanere sempre aggiornato!


ree

Indice


1° Cif e Ciaf (Di TERESA MICHIENZI)

  • Visualizzazioni: 738.527

  • Like: 4.766

  • Commenti: 422

ree
Ingredienti:
  • 1 Kg di carne di maiale (Spuntature, pancetta e qualche ritaglio)

  • Mezzo bicchiere di vino

  • Olio

  • Rosmarino

  • Alloro

  • Peperoncino

  • Aglio

  • Sale q.b

Preparazione:
  1. In una padella scaldare l'olio

  2. Aggiungere l'aglio in camicia, il rosmarino l'alloro, il peperoncino e la carne tagliata a pezzetti

  3. Far rosolare e aggiungere il vino

  4. Cuocere lentamente fino al completo assorbimento del vino

  5. Aggiungere un bicchiere di acqua calda e il sale

  6. Cuocere a fuoco lento con coperchio a fine cottura

  7. Togliere il coperchio e lasciare rosolare lentamente

2° Maccheroni con zucchine casce e ova (Di TERESA MICHIENZI)

  • Visualizzazioni: 81.192

  • Like: 317 Like

  • Commenti: 24

ree
Ingredienti:
  • 1 kg di zucchine

  • 1 bicchiere di olio di oliva

  • 4 uova

  • 4 cucchiai di pecorino grattugiato

  • 1 cipolla, 1 ciuffo di prezzemolo

  • Sale q.b.

Preparazione:
  1. Tagliate le zucchine a tocchetti

  2. Versate l'olio in un tegame

  3. Aggiungete la cipolla affettata e fatela appassire

  4. Unite le zucchine e fateli cuocere a tegame coperto (intanto in una terrina battete le uova con il formaggio)

  5. Unite il sale, il prezzemolo tritato e versate il composto sulle zucchine

  6. Mescolate in fretta in modo che il "casce e ova" si amalgami bene

  7. Cuocete la pasta e mantecate nel tegame con le zucchine


3° Patate e salsiccia made in Molise (Di ILARIA CAVALLI)

  • Visualizzazioni: 74.894

  • Like: 457

  • Commenti: 118

ree

4° Faciolitt e patane (Di TERESA MICHIENZI)

  • Visualizzazioni: 68.201

  • Like: 1042

  • Commenti: 110

ree

Ingredienti:
  • 600g di fagiolini

  • 350g di patate

  • 1 spicchio di aglio

  • 4/5 pomodori maturi

  • Origano

  • Olio

  • Sale q.b.


Preparazione:
  1. Cuocete i fagiolini e le patate in acqua bollente salata

  2. In un tegame fate imbiondire l'aglio con olio di oliva

  3. Aggiungete i pomodori spezzettati

  4. Dopo qualche minuto con due mestoli di acqua calda (potete usare quella in cui avete cotto fagiolini e patate)

  5. Aggiungete le patate e i fagiolini, l'origano e aggiustate di sale

  6. Lasciate insaporire per 10/15 minuti a fuoco lento rimestando di tanto in tanto.


5° Mini-ragù (Di LUCIO MARIA VALLETTA)

  • Visualizzazioni: 61.954

  • Like: 95

  • Commenti: 18

ree
Ingredienti:
  • 250 gr di Manzo (Biancostato)

  • Maiale

  • 100 gr Salsiccia

  • 400 gr di salsa di pomodoro

  • 2 cipolle

  • 1 bicchiere d'acqua

  • Le mafaldine (Formato di Pasta)


Preparazione:
  1. A calore vivo (7-8/10 sulla cucina a induzione), far rosolare le carni in olio EVO

  2. Aggiungere due cipolle piccole tagliate a listarelle sottili

  3. Quando queste ultime si sono appassite, sfumare con un po’ di vino bianco.

  4. Aggiungere circa 400 gr di salsa di pomodoro e un bicchiere piccolo di acqua

  5. Riportare a bollore, e abbassare il calore quasi al minimo (2-3/10)

  6. Cuocere per circa 3 ore con il recipiente coperto (recipiente scoperto negli ultimi 20 minuti a calore bassissimo, 2/10)

  7. L'immagine in basso a sinistra riproduce il ragù a cottura ultimata.


6° Biscotti con le mandorle (Di ANTONELLA DI MARIA)


  • Visualizzazioni: 49.053

  • Like: 379

  • Commenti: 65

ree

7° Lasagne in brodo di gallina (Di ASSUNTA ARDO')


  • Visualizzazioni: 48.933

  • Like: 743

  • Commenti: 180

ree

8° La "Ghimaveia", ricetta tipica "Arbëreshë" (Di ANNA CORROPOLI)

  • Visualizzazioni: 46.805

  • Like: 263

  • Commenti: 165

ree


9° Riso con Latte (Di MICHELINA TARTAGLIA)

  • Visualizzazioni: 43.711

  • Like: 302

  • Commenti: 139

ree
  • LA RICETTA NON RIPORTA DOSI: Per regolarsi va inserito un pugno di riso a testa di e regolarsi con la quantità di latte. Aggiungere un po' di zucchero ed un pizzico di cannella.


10° Pigna Molisana (Di FILOMENA TILLI)

  • Visualizzazioni: 30.185

  • Like: 155

  • Commenti: 65

ree

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO AIUTACI A CONDIVIDERLO SUI SOCIAL E A DIFFONDERE LA NOSTRA BELLA "CUCINA DEL MOLISE" :)

Commenti


bottom of page