top of page

LE 10 RICETTE DEL MOLISE PIU' VISTE DEL MESE DI NOVEMBRE 2023

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 2 dic 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Scorrendo in basso potrai troverai le ricette che hanno ricevuto il maggior numero di Like, Commenti e Visualizzazioni del Mese di Novembre nel più grande gruppo Facebook sulla Cucina del Molise.


Seguimi su "FACEBOOK" ed "INSTAGRAM" per rimanere sempre aggiornato!


ree

Indice


1° ZITI CON RAGU' DI MAIALE (Dennis Sabetta)

  • Visualizzazioni: 476.354

  • Like: 6.545

  • Commenti: 641

ree

Preparazione:

Per poterli mangiare vanno spezzati/tagliati in 2 o 3 parti (a seconda del proprio gusto)

2° BIETA E PATATE (Assunta Ardo')

  • Visualizzazioni: 101.672

  • Like: 1.646

  • Commenti: 181

ree

Ingredienti:

  • Bietola

  • Patate

  • Olio Evo

  • Sale

  • Formaggio Grattugiato


Preparazione:


  1. Versare l'acqua in pentola e salare

  2. Fate bollire e buttate la bieta

  3. Dopo 10 minuti butatte in acqua le patate a tocchetti (Tagliate non tanto piccoli) fino a cottura

  4. Scolare l'eccesso di acqua ma nn tutta

  5. Gli ultimi 5 minuti versate l'olio evo

  6. Fate insaporire il tutto per qualche minuto e spegnete

  7. Se a qualcuno piace può aggiungere del formaggio grattugiato


3° LE SORBE (Teresa Michienzi)

  • Visualizzazioni: 84.051

  • Like: 945

  • Commenti: 225

ree
Antico frutto presente anche in Molise

Curiosità sul frutto delle "Sorbe"

Le sorbe, è un antico frutto dei nostri boschi molisani.

Và raccolto quando è ancora acerbo (settembre/ottobre) e messo nella paglia o appeso a maturare.

Per i bambini dell'epoca era una vera leccornia per la sua incredibile dolcezza.

Addirittura su questo frutto c'era anche un vecchio detto..

"Tretteca la rama che le ciorve cadono"



4° PANONDA DI ROCCASICURA (Valentina Cutone)


  • Visualizzazioni: 67.635

  • Like: 650

  • Commenti: 94

ree
La "Panonda", un pasto molto diffuso anche a Miranda

Ingredienti:
  • Pagnotta di pane

  • Soffritto di peperoni (o Cipolla)

  • Salsiccia sotto sugna

  • Tovagliolo


Preparazione:

  1. Tagliare a tre strati la pagnotta di pane

  2. Riempirla con soffritto di peperoni (a chi piace la cipolla deve essere ben oliosa)

  3. Inserite la salsiccia di casa sotto sugna sempre fritta

  4. Sopra la salsiccia posate la frittata e componetela simile ad una torta.

  5. Preparatela la sera prima e avvolgetela in un tovagliolo grande

  6. Legatela in modo da ammorbidirla per non farla seccare precocemente



5° SAGNE, FAGIOLI E COTICHE (Natalina Michienzi)

  • Visualizzazioni: 62.710

  • Like: 902

  • Commenti: 149

ree


6° CAVATELLI, PANCETTA, SALSICCIA SOTTO SUGNA E PALLOTTE CACIO E UOVA (Antonella Donofrio)


  • Visualizzazioni: 55.994

  • Like: 610

  • Commenti: 119

ree


7° LA SIGNORA DI CONCA CASALE (Rosalba Lucchetti)

  • Visualizzazioni: 53.402

  • Like: 451

  • Commenti: 102

ree


8° "DROQUIE"CON CIMA DI RAPA E SALSICCIA (Giulia Occhionero)

  • Visualizzazioni: 50.120

  • Like: 434

  • Commenti: 86

ree
Ricetta di origine arbëreshe

9° PIZZ CU' CARBUNAT (Pizza con Bicarbonato) - Assunta Ardo'

  • Visualizzazioni: 45.031

  • Like: 357

  • Commenti: 107

ree
Antica ricetta termolese

Ingredienti per 1 pizza:
  • 500 gr di farina 00

  • 1 bicchiere di latte

  • 1 cucchiaino di bicarbonato

  • 1/2 bicchiere di olio di oliva

  • 200 gr di zucchero


Preparazione:
  1. Stendere in una teglia con uno spessore di circa 2 cm

  2. Fare dei tagli e formare dei quadretti

  3. Spolverare con zucchero semolato

  4. Mettete in forno a 180 gradi per 30 minuti


Consigli

Buona da inzuppare nel latte o in un buon vino dolce



10° PASTARELLE (Giovanni Cucaro)

  • Visualizzazioni: 41.522

  • Like: 289

  • Commenti: 73

ree
Un dolce molto diffuso in Molise

SE L'ARTICOLO TI E' PIACIUTO AIUTACI A CONDIVIDERLO SUI SOCIAL E A DIFFONDERE LA NOSTRA BELLA "CUCINA DEL MOLISE" :)

Commenti


bottom of page