top of page

VACANZE CON I BAMBINI NELLO SPLENDIDO MARE DEL MOLISE

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 3 feb 2024
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 18 feb 2024

"Una regione che permette ancora oggi di conciliare relax, e tanto divertimento sicuro per i più piccoli"


Il Molise mantiene ancora oggi l'atmosfera caratteristica di una regione non influenzata dal turismo di massa, ma ideale per coloro che apprezzano la scoperta graduale di luoghi, bellezze e tradizioni.


Una vacanza in Molise con la famiglia può trasformarsi in un'esperienza quotidiana, in cui genitori e piccoli esploratori possono immergersi in un'offerta turistica che include antichi borghi, cultura, attività all'aria aperta, natura incontaminata e splendide spiagge adatte ai bambini.


Seguimi su "FACEBOOK" ed "INSTAGRAM" per rimanere sempre aggiornato!


Bambini del Molise che giocano felici nel mare molisano

Indice



Caratteristiche delle spiagge del Molise


Spiagge e natura del Molise

Il Molise si affaccia su un breve tratto di mare di circa 35 chilometri, ma riesce a offrire una varietà di paesaggi marittimi che possono soddisfare ogni aspettativa.


I litorali molisani hanno un fascino unico, selvaggio nella giusta misura, caratterizzati da spiagge principalmente sabbiose e circondati dalla macchia mediterranea.


La family-friendy delle spiagge molisane è garantita dai fondali che digradano dolcemente nel mare, dalla pulizia delle sabbie e delle acque, e dall'efficienza delle strutture ricettive e dei numerosi lidi attrezzati lungo la costa.


Inoltre, l'entroterra molisano offre la possibilità di organizzare escursioni facili alla portata di tutta la famiglia, contribuendo a rendere questa regione ancor più sorprendente e adatta per una vacanza in famiglia.


Termoli


Lo splendido lungomare di Termoli e tutti gli stabilimenti del suo mare nord


Termoli è una rinomata località costiera nel Molise, particolarmente apprezzata dalle famiglie che la scelgono per le loro vacanze estive.


Nel corso degli anni, le sue spiagge hanno ottenuto sia la Bandiera Blu per gli elevati standard di qualità e pulizia, sia la Bandiera Verde, un riconoscimento attribuito dai pediatri alle spiagge che soddisfano i requisiti per essere completamente adatte ai bambini.


La città offre acque tranquille con fondali che dolcemente degradano nell'Adriatico, una spiaggia di sabbia sottile e una varietà di servizi e accessori che assicurano comfort per famiglie in cerca di lunghe giornate in riva al mare.


Due spiagge principali a Termoli meritano attenzione.

La prima è la spiaggia di Sant'Antonio, nel settore nord della città, lunga circa 10 chilometri. È frequentata sia da turisti che da residenti, apprezzata dalle famiglie e da giovani coppie e amici in vacanza nel Molise.

La presenza di numerosi ristoranti, locali e attrazioni contribuisce a renderla sempre vivace.


Un altro elemento distintivo della costa termolese e della spiaggia di Sant'Antonio è caratterizzato dai i trabocchi, antiche macchine da pesca in legno. La ricerca di questi edifici tipici può diventare un'attività appassionante per tutta la famiglia.


La seconda è la spiaggia di Rio Vivo, posizionata a sud, una piccola caletta apprezzata soprattutto per le opportunità di svago e attività all'aria aperta. Qui è possibile praticare sport da spiaggia come beach volley o beach tennis, oltre a vari sport acquatici come windsurf, kite e vela. La vista spazia sulle vicine Isole Tremiti, rendendo imperdibile un'escursione in barca verso questo arcipelago se ci si trova a Termoli.


Il borgo Antico di Termoli, situato su un promontorio, offre un'atmosfera suggestiva. Esplorare le sue vie significa ammirare palazzi storici e monumenti, tra cui il celebre Castello Svevo, icona della città e tappa imprescindibile per aggiungere un tocco di storia alla vacanza e stimolare la curiosità dei giovani visitatori con antiche leggende e aneddoti avvincenti.


Campomarino Lido


Le splendide spiagge di Campomarino Lido viste dall'alto

Parlando delle spiagge più adatte ai bambini in Molise, non possiamo trascurare Campomarino Lido (frazione di Campomarino). Questa località si trova nella parte meridionale della costa molisana, poco sotto la foce del fiume Biferno.


Le principali spiagge di Campomarino Lido sono Vallona e Ramitelli, che formano insieme una lunga lingua sabbiosa lungo la costa.

La spiaggia, ampia e dorata, è circondata da una fitta pineta, perfetta per rinfrescanti passeggiate all'ombra e avvistamenti della flora e fauna locali.


Gli stabilimenti balneari offrono servizi come noleggio ombrelloni e lettini, punti di ristoro, toilettes e affitto di attrezzature per attività all'aperto e acquatiche.

Il mare, tipicamente turchese e cristallino come nelle altre località balneari molisane, presenta acque basse fino a diversi metri dalla riva, offrendo ai genitori la possibilità di trascorrere vacanze senza stress mentre i bambini si divertono tra le onde.


L'entroterra di Campomarino Lido è facilmente raggiungibile da ogni punto della costa ed offre una vasta gamma di ristoranti, pizzerie, gelaterie oltre che ad alcuni supermercati.


Se si decide invece di allontanarsi da Campomarino Lido per continuare la vostra vacanza da un punto di vista storico vi basterà raggiungere Campomarino ed il suo borgo antico ricco di Murales.


Marina di Montenero di Bisaccia


Mare, spiaggia, stabilimento balneare e Hotel Strand di Marina di Montenero di Bisaccia

Partendo dall'estremo nord della costa molisana, poco oltre il confine con l'Abruzzo, si trova la suggestiva spiaggia di Marina di Montenero, situata nella frazione del comune di Montenero di Bisaccia.


Questa località è considerata una delle più spettacolari dell'intera regione e fa parte della zona costiera nota come Costa Verde.

La sua spettacolarità è dovuta dalla sua costa frastagliata e le ampie aree sabbiose la rendono perfetta per i giochi dei bambini.

Marina di Montenero è una località che non è mai troppo affollata, il che la rende ideale per coloro che cercano tranquillità e relax durante la loro vacanza al mare.


Il mare qui è cristallino e le sue acque trasparenti sono sicure anche per i più piccoli.

I genitori possono lasciare i loro bambini giocare sulla riva senza preoccupazioni, godendo di tuffi e divertimenti nelle acque basse.

Sono presenti diversi stabilimenti balneari ben attrezzati, pronti ad accogliere al meglio le famiglie in viaggio.

Tuttavia, per coloro che preferiscono una maggiore indipendenza, sono disponibili anche tratti di spiaggia libera.


Marina di Petacciato


Spiaggia, mare e stabilimento balneare di marina di Petacciatoto

Proseguendo poco più a sud lungo la costa adriatica, raggiunge la Marina di Petacciato situata nella frazione del comune di Petacciato. Un tratto di litorale spettacolare dal punto di vista paesaggistico e ancora abbastanza incontaminato, perfetto per le famiglie che cercano ore di completo relax sotto il sole.

La sabbia sottile e dorata si estende per diversi chilometri lungo un mare dai colori mozzafiato.


Ciò che rende unica Marina di Petacciato sono le suggestive dune di sabbia e la profumata pineta che circonda la spiaggia, offrendo un rifugio piacevole, soprattutto durante le ore più calde, particolarmente apprezzato dai più piccoli.


Le acque calme e i fondali bassi contribuiscono a rendere Petacciato Marina un luogo ideale per le famiglie, anche grazie ai limitati ma ben attrezzati lidi balneari nelle vicinanze.


Da non trascurare sono anche i percorsi ciclabili che partono da Petacciato Marina e il centro storico del paese, caratterizzato da una struttura medievale, perfetto per una gita culturale che può arricchire le giornate trascorse in spiaggia.

Commenti


bottom of page