TUTTI I PARCHI E LE AREE NATURALI DEL MOLISE
- Molise On The Road
- 23 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Il Molise si presenta come un vero paradiso naturale, con la sua ricca dotazione di parchi, foreste e panorami incantevoli.
È un luogo perfetto per chi desidera immergersi nella bellezza della natura, con oltre 50 aree naturali tutte da esplorare.

Indice
Le aree naturali più visitate
Capracotta - L'orto botanico di Capracotta
Riserva Naturale Orientata e Riserva MaB Montedimezzo
Pescolanciano - Riserva di Collemeluccio
Riserva Naturale Regionale Guardiaregia-Campochiaro
Casacalenda - Oasi di Bosco Casale
Campobasso - Bosco Faiete
Riccia - Bosco Mazzocca
Pescopennataro - Parco di Pinocchio
Termoli - Parco Girolamo La Penna
Parchi Nazionali e Comunali
Parchi Nazionali:

Parchi Comunali:

Campobasso - Parco Alessandro Manzoni
Campobasso - Parco Eduardo De Filippo
Campobasso - Parco Giuseppe Ungaretti
Campobasso - Parco della Memoria
Campobasso - Parco della Musica Giuseppe Manente
Campobasso - Parco della Via Matris
Campobasso - Parco del torrente Scarafone
Pescopennataro (Is) - Parco di Pinocchio
Pietracatella - Parco Eolico
Termoli - Parco Girolamo La Penna
Parchi Eolici

Frosolone - Parco Eolico di Colle dell'Orso
Campochiaro
Carpinone
Ville e Giardini

Provincia di Campobasso
Campobasso - Piazza Bernardino Musenga (Villa dei Cannoni)
Campobasso - Giardino del convitto nazionale Mario Pagano
Castropignano - Villa Comunale
Cercemaggiore Villa Comunale
Montenero di Bisaccia - Villa Comunale
Vinchiaturo - Villa Comunale
Ururi - Villa Comunale
Provincia di Isernia
Capracotta - L'orto botanico di Capracotta
Civitanova del Sannio - Villa comunale
Frosolone - Villa comunale
Isernia - Villa Comunale
Santa Maria del Molise - Villa Comunale
Pinete

Campobasso - Pineta di San Giovannello
Isernia - Pineta di Isernia
Petacciato - Pineta di Marina di Petacciato
Boschi

Provincia di Campobasso:
Acquaviva Collecroce - Bosco di Frascalpiano
Acquaviva Collecroce - Bosco di Colle Pizzuto (Vallone del Romano)
Baranello - Bosco di Monte Vairano
Baranello - Bosco Busso
Bojano - Bosco Popolo
Campobasso - Bosco Faiete
Casacalenda - Oasi di Bosco Casale
Cercemaggiore - Bosco di Pietre di Cerce
Cercepiccola - Bosco Eschito
Chiauci - Bosco Pontone (Chiocchetta)
Castelmauro - Bosco di Castelmauro
Castropignano - Boschi di Pesco del Corvo
Guardialfiera - Bosco San Nazzario
Guardialfiera - Bosco San Martino
Oasi/Bosco naturale di Guardiaregia
Larino - Bosco del Biferno
Lucito - Bosco Ferrara (Vallone della Zingara)
Mafalda - Bosco Ripaltavecchia
Mafalda - Bosco Serracina
Matrice - Bosco di Santa Maria della Strada
Montecilfone - Bosco Corundoli
Montemitro - Bosco di Vallone Valcaturo
Montemitro - Bosco del Cerreto
Montenero di Bisaccia - Bosco di Montenero
Oratino - Bosco la Difesa
Petacciato - Bosco di Fosso Vallone
Pietracupa - Bosco di Macchia Lupara
Riccia - Bosco Mazzocca
Ripabottoni - Bosco Difesa
Roccavivara - Bosco Pontoni (Bosco di Colle Foccadoro)
Rotello - Bosco Cantalupo
San Biase - Bosco del Lago del Corvo (Fonte Sigliature)
San Felice del Molise - Bosco Rognavizza
San Felice del Molise - Bosco di Castellelce
San Giacomo degli Schiavoni - Bosco del Vallone dell'Eremita
San Giacomo degli Schiavoni - Bosco di San Giacomo
Sant'Angelo Limosano - Colle San Pietro (Bosco Difesa)
San Martino in Pensilis - Bosco di Valle Sassano
Torella del Sannio - Bosco della Selva (Bosco di Valle Massa)
Torella del Sannio - Bosco del Feudo
Trivento - Bosco di Maiella
Trivento - Bosco di Colle Marasca (Bosco di Trivento)
Tufara - Bosco Pianelle
Provincia di Isernia:
Agnone - Bosco Frusceto (Serra di Staffoli)
Agnone - Bosco di Montecastelbarone
Agnone - Bosco della Posta
Agnone - Bosco della Rocca Tamburi
Bagnoli del Trigno - Bosco di Selvapiana
Bagnoli del Trigno - Bosco e Vallone di Difesa Gavezzoni
Belmonte nel Sannio - Bosco Difesa di Belmonte
Belmonte nel Sannio - Bosco dell'Impero
Belmonte nel Sannio - Bosco Portelle
Carpinone - Bosco della Difesa (Bosco di San Nicola)
Capracotta - Bosco di Prato Gentile
Frosolone - Bosco di Pietra dell'Olio (Bosco della Contessa)
Pescopennataro - Bosco dell'Impero
Pescopennataro – Bosco di Vallazzuna
Sant'Elena sannita - Bosco di Valle dei Santi
Foreste

Foresta demaniale regionale San Martino e Cantalupo
Foresta demaniale regionale Pennataro
Foresta demaniale regionale Monte Caruso e Monte Gallo
Foresta demaniale regionale Bosco del Barone
Riserve naturali

Pescolanciano (IS) - Riserva naturale Collemeluccio
Pesche - Riserva naturale
Vastogirardi (IS) - Riserva naturale Montedimezzo
Riserva naturale Torrente Callora
Parco dei Tratturi del Molise (L.R. n. 9 dell'11 aprile 1997)
Area Alto Molise
Zone Sic
Oasi Le Mortine (SIC e ZPS)
Campomarino Lido - Foce Saccione-Bonifica Ramitelli
Commenti