top of page

TUTTE LE AREE ARCHEOLOGICHE DEL MOLISE

  • Immagine del redattore: Molise On The Road
    Molise On The Road
  • 17 set 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 set 2023

Il Molise vanta una ricca eredità di siti archeologici di grande valore storico e culturale.

Qui troverai un elenco completo delle zone archeologiche imperdibili in questa regione, compreso quello dei luoghi più famosi e frequentati dai visitatori.


Seguimi su "FACEBOOK" ed "INSTAGRAM" per rimanere sempre aggiornato!


ree

Indice


Le aree archeologiche più visitate



ree

Questa città sepolta è un incredibile tesoro di storia romana ben conservato ed è una delle destinazioni più rinomate per gli appassionati di archeologia.(CONTINUA A LEGGERE QUI)


ree

Questo antico teatro rappresenta uno dei gioielli dell'archeologia molisana ed è sicuramente una delle testimonianze meglio conservate della ricca storia sannita. (CONTINUA A LEGGERE QUI)


Venafro e la sua area archeologica


ree

Il centro ha origini antiche, risalenti senza dubbio al fiero popolo italico dei Sanniti, che nel IV secolo a.C. combatté strenuamente contro Roma durante le Guerre Sannitiche.

Per quanto riguarda il l'anfiteatro romano di Venafro noto anche come "Verlasce", costituisce un prezioso documento storico di un anfiteatro romano antico che ha le sue radici nel I secolo a.C. (CONTINUA A LEGGERE QUI)



Parco archeologico dell'anfiteatro romano e di villa zappone di Larino


ree

L'Anfiteatro Romano di Larino rappresenta un prezioso frammento di storia nella città molisana, un luogo che era destinato a ospitare spettacoli pubblici e che ancora oggi si erge maestosamente.

Questo antico anfiteatro, con la sua capacità di circa 18.000 spettatori, si crede abbia le sue origini nel primo secolo dopo Cristo. (CONTINUA A LEGGERE QUI)


Tutte le altre aree archeologiche del Molise



Commenti


bottom of page