CAMPOMARINO: GUIDA PER UNA "VACANZA DA SOGNO"
- Molise On The Road
- 9 ott 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Campomarino è un affascinante comune situato lungo la costa del Molise, diventando una meta turistica molto amata durante la stagione estiva e vincitrice annualmente della prestigiosa "Bandiera Blu" per le sue splendide spiagge.
Spesso, i visitatori di Termoli scelgono di includere Campomarino nel loro itinerario, dato che questa località offre non soltanto uno splendido litorale, ma anche un ricco patrimonio storico e gastronomico da esplorare.
Indice
Cosa vedere a Campomarino

Uno dei suoi tesori più affascinanti sono i pregevoli murales situati nella parte più antica del paese.
Essi narrano le usanze e le tradizioni della comunità albanese in Italia.
Le pareti delle abitazioni sono adornate con vivaci rappresentazioni della vita quotidiana, delle attività e delle radici di questa comunità.
Percorrendo le vie del borgo, ci si trova inevitabilmente a contemplare le numerose chiese e gli antichi palazzi che arricchiscono il panorama.
Ma andiamo con ordine e vediamo nel dettaglio tutti i luoghi da non perdere.
COSA VEDERE NEL BORGO ANTICO DI CAMPOMARINO:
Murales
Chiesa di Santa Maria a Mare
Panorama da Piazza Vittorio Veneto
Palazzo Norante
Palio delle Oche
COSA VEDERE NELLA ZONA NUOVA:

Chiesa del Santo Spirito
Parco della Solidarietà
Edicola della Madonnina
Monumento ai Caduti
Santuario della Madonna Grande (situato nella frazione Nuova Cliternia)
Cappella della Madonna (situato nella frazione Nuova Cliternia)
Festa Patronale di Santa Cristina (24 Luglio)
I presepi del Borgo (durante il periodo invernale)
Cosa vedere a Campomarino Lido

Celebre come località balneare lungo le coste molisane, Campomarino Lido (frazione di Campomarino) è anche custode di un ricco patrimonio di servizi e strutture estive che meritano di essere esplorate non solo per le loro spiagge ma anche per le sue aree naturalistiche.
Luoghi da visitare:
Lungomare degli Aviatori
Chiesa di Sant'Anna
Piazzetta Rossa
Madonnina del Carmelo
Luna Park
Porto turistico Santa Cristina
Spiaggia Caretta Caretta
Passeggiata in legno
Pineta di Sorantonio
Bosco le fantine
Le spiagge e gli stabilimenti balneari

Campomarino Lido per le sue estese spiagge bagnate da un mare cristallino e un incantevole lungomare, si potrà scegliere tra una lunga serie di spiagge attrezzate con tutti i comfort, mentre per chi desidera esplorare il territorio, vi è un gran numero di tratti di spiaggia libera. L'acqua del mare a Campomarino Lido è incredibilmente trasparente, con un fondale che degrada dolcemente. Lungo il lungomare, troverai spazi verdi, panchine e aree giochi per i più piccoli.

Questo luogo è ideale per le famiglie grazie alla presenza di servizi e alle acque limpide, che lo rendono perfetto per i bambini.
STABILIMENTI DA NORD A SUD:
Lido Mambo
Lido Ibeach
Lido Rosa dei Venti
Lido La Playa
Bay Beach
Lido Oasi Beach
Lido Toschi
Lido e Ristorante Conchiglia Azzurra
Lido La Vela

Lido Stella Marina
Lido Aurora
Aurora Beach
Lido MiraMare
Lido Marechiaro
Lido Nettuno
Beach Village Aloha
Club 2 Miglia
Lido Ritz
Lido Lucio
Altre Strutture

Diomedea Residence Village
Camping Smeraldo
Camping Corrado
Camping Marinelle
Dove dormire a Campomarino

La strategica collocazione di Campomarino, situata sul litorale molisano la rende una tappa perfetta per chi desidera trascorrere la notte qui invece che a Termoli.
In aggiunta, la presenza di una splendida spiaggia e una vasta gamma di servizi la rendono un'opzione ideale per chi desidera godersi una vacanza all'insegna del mare e del relax.
Hotel e B&B consigliati a Campomarino:
Campomarino offre una variegata scelta di alloggi, tra cui hotel, B&B e villaggi, dove poter vivere un soggiorno all'insegna del comfort e del relax.
Molte di queste strutture forniscono servizi aggiuntivi come piscine, mini club per bambini o servizio di noleggio biciclette.
Le sistemazioni più ambite sono sicuramente quelle con vista mare, che permettono un facile accesso alla spiaggia.
Appartamenti e Case vacanze a Campomarino
A Campomarino, è possibile affittare appartamenti o case vacanze per periodi sia brevi che lunghi.
Questa opzione non solo può risultare più conveniente, ma è anche l'ideale per coloro che desiderano maggiore autonomia.
Alloggiare in una casa o in un appartamento offre la flessibilità negli orari e nello spazio, oltre a garantire maggiore privacy.
Queste soluzioni mettono a disposizione anche una cucina per la preparazione dei pasti.
Cosa fare la sera a Campomarino

Campomarino è una località di dimensioni più contenute rispetto ad altre città lungo il litorale adriatico, ma nonostante ciò offre un'ampia gamma di ristoranti, bar e locali dove trascorrere piacevoli serate in compagnia.
In particolare, durante le calde serate estive, Campomarino Lido diventa molto vivace grazie ai locali sulla spiaggia che organizzano aperitivi al ritmo di musica, spesso prolungandosi fino a tarda notte.
Ogni anno, il 24 luglio, si celebra Santa Cristina, la patrona della città, e questo evento è accompagnato da una sentita processione religiosa.
Questa festività offre anche l'opportunità di godere di spettacoli musicali, manifestazioni ed altri eventi speciali.
Il 25 viene celebrata la festa di Sant'Anna nella frazione a Campomarino Lido, accompagnati da vari gruppi musicali.
Dove Mangiare

A Campomarino e nella sua splendida costa, non avrete altro che l'imbarazzo della scelta quando si tratta di soddisfare le vostre papille gustative.
Con una vasta selezione di ristoranti che offrono i loro invitanti menu turistici, bar pittoreschi e autentiche pizzerie, restare a stomaco vuoto diventa praticamente impossibile.
L'unica pecca e che durante il periodo invernale, la costa si spopola come succede spesso in altre località costiere, e di conseguenza anche le tante attività chiudono per riaprire l'estate successiva.
Come raggiungere Campomarino

Campomarino è facilmente accessibile in diversi modi. Se viaggiando da nord, puoi prendere l'autostrada A14 e uscire a Termoli.
Da lì, segui la SS87 Sannitica e poi la SS16 per raggiungere Campomarino. Se invece stai arrivando da Bari, segui l'A14 in direzione Pescara e prendi l'uscita per Termoli. Per coloro che provengono da Vieste, il percorso prevede la Strada Statale 89 Garganica seguita dalla SS693.
In alternativa, Campomarino ha anche una stazione ferroviaria nella frazione di Campomarino Lido, che offre collegamenti ferroviari con Termoli, San Severo e Foggia. L'aeroporto più vicino è l'aeroporto di Pescara, che si trova a circa 113 km dalla città.
Commenti