GLI ANTIPASTI DEL MOLISE
- Molise On The Road
- 27 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 gen 2024
"Prodotti semplici e genuini che rispecchiano la regione in tutte le sue qualità"
Il Molise è una terra ricca di prelibatezze culinarie che esaltano i pregiati prodotti locali.
Se avete già avuto il piacere di esplorare questa regione, avrete sicuramente sperimentato l'arte di pranzi deliziosi e cene incantevoli che deliziano il palato.
Tra le tante delizie gastronomiche molisane, gli antipasti sono una vera e propria carta d'identità di eccellenza.
Ma andiamo con ordine e senza fretta vediamo quali sono alcuni dei più conosciuti.

Indice
Antipasti di terra

Caciocavallo Impiccato:
Ritenuto il formaggio sovrano delle festività nel Sud Italia, il caciocavallo impiccato rappresenta un autentico emblema della tradizione molisana non solo nelle feste e nelle varie sagre. "LEGGI QUI"
I Fiadoni:
Solitamente, questi deliziosi fagottini dal caratteristico aspetto gonfio, vengono serviti come antipasto, soprattutto nelle cascine tradizionali e nelle cucine casalinghe.
Il loro gusto rustico e tradizionale è sempre garanzia di soddisfazione, che siano preparati dalle esperte mani delle nonne o che vogliate cimentarvi voi stessi nella loro preparazione. "LEGGI QUI"
Altri Antipasti di Terra
Lo Scattone
Antipasto di San Giuseppe
Antipasto Molisano
Acredoce
Bruschetta al Tartufo Molisano
Bruschetta con pomodorino giallo
Cappunata
Casciatielli
Acredoce
Cittillo e salsiccia di montagna
Pizza con la Raratora, soppressata e prosciutto
Pera Zenghera
Antipasti di mare

Alici Speronate
Alice Crude
Canolicchi Mollicati
Chiari di Luna
Frittata di Licette
Triglie all'Ingordo
Maruzzelle e sughetto al pomodoro
Nonnate
Pannocchie in Bianco
Scapece di licette
Torpedine
Fritture

Scarpelle di Natale
Calcioni
Sciusci
Borragine fritta
Il Gruppo Facebook più gustoso della regione

Se sei un appassionato di cucina ma soprattutto se sei amante delle tradizioni gastronomiche del Molise e vorresti dare sfogo alla tua creatività tra i vari ingredienti ti voglio dare un semplice consiglio: Iscriverti al più grande gruppo Facebook sulla cucina del Molise!
Al suo interno troverai migliaia di ricette preparate dagli oltre 30 mila membri che ogni giorno pubblicano appassionatamente.
Un gruppo che oltre ad essere un luogo per gli amanti della cucina molisana è anche un luogo che ha fatto (e continua) a far ritrovare i tanti molisani emigrati all'estero.
Curiosità sul gruppo
Google: E' al 1° posto nelle ricerche di Google
Facebook: E' al 1° tra i gruppi più seguiti sulla cucina molisana
Numeri Record: Il gruppo nasce nel 2021 e ad oggi conta oltre 30 mila membri ed è in continua espansione.
Grembiuli del Molise
Grembiule Semplice "ACQUISTA QUI"

Grembiule Artista "ACQUISTA QUI"

Prodotti Ufficiali della "CUCINA DEL MOLISE"
Tutti i prodotti ufficiali del gruppo Facebook "La Cucina del Molise" possono essere acquistati direttamente "CLICCANDO QUI"
Commenti